Cosa Facciamo
Molteplici le attività proposte ai bambini nelle ore che trascorrono al nido; attività per divertirsi, rilassarsi, sviluppare le proprie capacità.
Ve ne presentiamo alcune:
✔ Gioco della scoperta: il bambino, grazie a materiali non strutturati, sperimenta attraverso il tatto, la vista e l’udito diverse sensazioni.
✔ Gioco costruttivo: il bambino costruisce, rompe e ricostruisce; sequenza questa molto importante per il bambino piccolo che, in questo modo, diventa sempre più sicuro delle proprie capacità.
✔ Gioco con gli impasti: il bambino impara a conoscere e a usare diversi tipi di materiali.
✔ Laboratorio di musica: offre ai bimbi la possibilità di accostarsi alla musica attraverso un corso volto a favorire la crescita musicale. Il bambino sviluppa così la capacità di introspezione, di comprensione degli altri e della vita stessa; inoltre impara a migliorare la sua capacità di sviluppare e alimentare l’immaginazione e la propria creatività. Secondo la Music Learning Theory di Gordon “la musica non si insegna ma il bambino la apprende autonomamente”: i bimbi infatti “assorbono la musica da un adulto che non lo spinge ad imparare ma ne rispetta le potenzialità, i tempi e i modi di apprendimento”.
✔ Laboratorio di arte, motoria, lettura, drammatizzazione, cucina, giardinaggio e tanti altri: tutti i laboratori, comunque, sono occasioni importanti di crescita per stimolare la creatività e la fantasia dei bambini, sin dai primi anni di vita. Molto importante è anche la sfera relazionale attraverso le attività di gruppo.
Come attività opzionali, svolte con specialisti del settore, proponiamo:
✔ Laboratorio di Inglese
✔ Pet Therapy
✔ Teatro
✔ Opera lirica
✔ Musicoterapia
✔ Yoga bimbi